Giorno 1 : Incontro con l’accompagnatore e partenza per la visita al MUSEO FERRARI a Maranello che vi permettera’ di vivere in prima persona il sogno del Cavallino Rampante: un viaggio unico e coinvolgente attraverso le vetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo sulle piste e sulle strade di tutto il mondo . A seguire pranzo in ristorante per assaporare i piatti tipici del territorio . Nel primo pomeriggio verso le ore 15.00 partenza per la CASA MUSEO PAVAROTTI: La visita consente di scoprire il tenore alla luce più intima e calda delle sue stanze, di avvicinarsi garbatamente alla sua memoria ammirando i suoi oggetti personali, conoscendo le sue abitudini quotidiane, scoprendo l’uomo di casa smessi i panni del grande artista. Si possono soprattutto ammirare gli abiti di scena a lui tanto cari, le fotografie e i video che hanno scandito la sua grande carriera artistica, gli innumerevoli premi e i riconoscimenti di una carriera di oltre quarant’anni nei teatri d’opera di tutto il mondo, gli oggetti personali e i cimeli. Il viaggio proseguirà con la visita del MUSEO CASA ENZO FERRARI che racchiude due realtà distinte e complementari: la prima è la casa in cui nacque Enzo Ferrari nel 1898, baricentro architettonico dell’intera area museale, la seconda è una galleria espositiva, l’ormai famoso “cofano” di alluminio giallo, che avvolge la Casa natale come una mano aperta; un edificio futuristico per raccontare al mondo la passione che ha prodotto auto da sogno, una struttura di 5000 m2 progettata da Jan Kaplicky . La Casa Natale di Enzo Ferrari è caratterizzata da un allestimento multimediale che narra, attraverso immagini, filmati inediti e preziosi cimeli, la vita di Enzo Ferrari uomo, pilota e costruttore, lungo un secolo di storia, il Novecento. Al termine , sistemazione in hotel a Carpi .Cena tipica e pernottamento .
Giorno 2 : Dopo la prima colazione passeggeremo per visita del centro storico della CITTA’ DI CARPI dove si potranno ammirare : PIAZZA DEI MARTIRI con i suoi oltre sedicimila metri quadrati di superficie , PALAZZO DEI PIO di Savoia dove visiterai il MUSEO DEL PALAZZO E IL MUSEO DEL DEPORTATO ,la CATTEDRALE DELL’ASSUNTA recentemente inaugurata dal PAPA, il portico lungo e del grano, PIAZZALE RE ASTOLFO, centro della città fino all’inizio del ‘500, tuttora il cuore della città medievale, con LA SAGRA, inserita nel circuito europeo degli edifici romanici. Pranzo in ristorante per assaporare i piatti tipici del territorio . Nel primo pomeriggio visita di una delle più antiche Acetaie dal 1605. Un viaggio nel tempo e nello spazio, nell’inestimabile patrimonio di oggetti e documenti conservati per generazioni: dagli antichi orci usati per la conservazione, agli strumenti utilizzati nei secoli dagli acetieri, fino alle prime bottiglie e dépliant pubblicitari di inizio Novecento. Partenza per Modena e visita della città con i suoi tesori architettonici, patrimonio UNESCO, passeggeremo per le raccolte vie del centro e in Piazza Grande : il cuore della vita modenese e il luogo in cui sono riuniti i monumenti più significativi e più amati. Il DUOMO, opera del grande architetto Lanfranco e del maestro scultore Wiligelmo, uno dei massimi capolavori del Romanico europeo. Il Palazzo Comunale, la cui costruzione ha conosciuto diverse fasi a partire dal Medioevo. , il seicentesco PALAZZO DUCALE opera di Bartolomeo Avanzini, oggi sede della prestigiosa Accademia Militare. Nel tardo pomeriggio
Durata : 2 Giorni – 1 Notte
Comprende : Accompagnatore per l’intero periodo di soggiorno, pullman a disposizione * Visita guidata al MUSEO FERRARI * 2 Pranzi tipici al ristorante (bevande escluse)* Visita Guidata alle città di MODENA e CARPI * Sistemazione in hotel****sup con trattamento di pernottamento e prima colazione * Assicurazione medico bagaglio .
La quota non comprende : Cena * Eventuali ingressi non previsti da programma * Extra personali *
Costo : a partire da 239,00 euro
IDEALE PER GRUPPI !
Possibilità di quotazioni individuali su richiesta