“ Questo viaggio, unico nel suo genere, allieterà la Vostra giornata in una piacevole passeggiata in bici per visitare l’ex Campo di Concentramento di Fossoli e scoprire l’affascinante Museo del Deportato”


Un itinerario in bici quasi tutto su pista ciclabile per conoscere la storia più affascinante e dolorosa che caratterizza la nostra città..
Partiremo dal centro storico di Carpi, con il suo bellissimo Palazzo rinascimentale nella grande Piazza Martiri, alle ore 09.00 del mattino per proseguire verso nord percorrendo le campagne.
Arriveremo a Fossoli a circa sei chilometri da Carpi per visitare l’Ex Campo di Concentramento. Visita guidata. Il Campo fu’costruito nel 1942 dal Regio Esercito per imprigionare i militari nemici. Dal marzo del 1944 diventa Campo poliziesco e di transito (Polizei und Durchgangslager), utilizzato dalle SS come anticamera dei Lager nazisti. Dodici i convogli che si formarono con gli internati di Fossoli e sul primo treno diretto ad Auschwitz, il 22 febbraio, viaggiava anche Primo Levi che rievoca la sua breve esperienza a Fossoli nelle prime pagine di “Se questo e’ un uomo” e nella poesia “Tramonto a Fossoli”. Successivamente visiteremo il MUSEO MONUMENTO AL DEPORTATO (inaugurato nel 1973 ) Una struttura unica nel suo genere, frutto dell’impegno civile di artisti che furono anche testimoni degli avvenimenti che rappresentavano. Qui sono conservati suggestivi graffiti di alcuni grandi pittori come Picasso, Longoni, Léger, Cagli e Guttuso che hanno commentato a loro modo l’orrore della Deportazione sulle pareti del Museo. Al termine fine dei servizi
QUOTA TOTALE A PERSONA a partire da : 20,00 euro