Come si fa il Parmigiano Reggiano ?


Incontro dei partecipanti e partenza per la visita di un CASEIFICIO . Il Tour comincerà osservando la sala di produzione attraverso le ampie finestre della sala riunioni e proseguendo poi lungo l’apposito corridoio studiato per permettere di vedere da vicino tutte le successive fasi… le sale del pre-salatoio, il salatoio che contiene oltre 2100 forme. Ci soffermeremo davanti alla camera calda, visiteremo il magazzino e vedremo il laboratorio di confezionamento dove le forme vengono tagliate e confezionate.  Il punto di forza e di fascino è la visita al magazzino di stagionatura contenente circa 33570 forme di Parmigiano Reggiano posizionate su scalere certificate antisismiche. Entrare e rievocare insieme, proprio lì, i tragici momenti del terremoto 2012 sicuramente vi trasmetterà la drammaticità di quei giorni e al tempo stesso la voglia di ricostruire con la passione che ci accompagna da sempre… Ultima tappa della visita sarà, ovviamente, la sala degustazione dove verranno spiegate ed assaporate le diverse stagionature del Parmigiano Reggiano oltre ad altri prodotti tipici in base al tipo di assaggio prescelto.

Durata : circa 1,5 h

Costo : 25,00 euro a persona

IDEALE PER GRUPPI massimo 10 partecipanti !!!


Pubblicato da visitcarpi

VisitCarpi nasce dalla profonda conoscenza di questo territorio e dalla volontà di promuovere e far conoscere tutto ciò che ha da offrire: storia , arte, monumenti e tante prelibatezze culinarie... La nostra professionalità ed esperienza, da oltre 17 anni , sara' al Vostro servizio affinché il Vostro soggiorno sia un'esperienza indimenticabile ! VisitCarpi e' situata all'interno dell'agenzia di viaggi To Be Travel in via Catellani 5 a Carpi in pieno centro storico : punto di partenza perfetto per iniziare la Vostra visita ! ... non Vi resta che contattarmi !!! Mail : silvia@tobetravel.it Telefono: +39 3338839534 Raccontami delle tue esigenze , di cosa ti piacerebbe fare ed insieme a guide esperte e le migliori location ti porterò alla visita di questa splendida città , i suoi dintorni ancora poco conosciuti e le sue tradizioni artistiche e culinarie . Ti aspettiamo !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: