…Dove la storia, l’arte e la cultura convivono sotto un unico tetto




*** A causa dell’emergenza coronavirus le visite sono sospese fino a nuovi aggiornamenti ***
Questo magnifico PALAZZO, dove vivevano grandi collezionisti qui residenti nel passato, rappresenta l’immagine culturale della città dei Pio insieme al Castello di Piazza dei Martiri .
Il Palazzo, già sede delle collezioni Pietro Foresti e Umberto Severi, ubicato di fianco alla centralissima chiesa di San Francesco per la prima volta aperto a chi vorrà visitare il celebre SALOTTO LIBERTY – uno dei pochi salotti d’epoca che ancora mantiene tutte le caratteristiche originali – e la raccolta Marri dedicata alla pittura dell’Ottocento e primo Novecento italiano . Un vero e proprio museo tematico, arricchito da una notevole serie di bronzi di Francesco Messina, visibile in anteprima, con dipinti di Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Antonio Fontanesi, Vincenzo Cabianca , Giuseppe Abbati, Niccolo’ Cannicci, Cristiano Banti, Alberto Pasini, Giuseppe Graziosi e della ” scuola ” modenese rappresentata da Giovanni Muzzioli, Gaetano Bellei ed Eugenio Zampigni, Giuseppe Miti Zanetti.
Un luogo dove trascorrerete piacevolmente qualche ora insieme alla storia o assisterete a presentazioni di libri e raffinati oggetti , assaggiando i piatti del suo ristorante , uno dei più noti in città anche nel dohors estivo .
Durata : 3 ore
Costo : a partire da 45,00 euro ( pranzo incluso )